Le belle addormentate - Ma quali origini?
John Collier, La bella addormentata nel bosco A ritroso Il mio classico Disney preferito è La bella addormentata nel bosco (1959) e lo è da sempre, tanto è che non saprei spiegarne il motivo. Grazie alla scuola, per anni sono stata consapevole del fatto che, con tutta probabilità, il film della Disney si discosta per toni dalle versioni scritte della fiaba che ci sono state tramandate. Quest’anno mi sono decisa a provare a esplorare le storie de La bella addormentata . Personalmente. Perché, a dirla tutta, Wikipedia fa un ottimo lavoro per chiunque voglia farsi un’idea. Di fanciulle dormienti se ne trovano in varie epoche , tra miti, Eliduc di Maria di Francia, la Saga dei Voslunghi (Brunilde), il romanzo cavalleresco Perceforest , fino ad arrivare alla novella Sole, Luna e Talia di Giambattista Basile... ma in questa carrellata di esempi ci si riferisce a somiglianze di temi , non necessariamente alla derivazione del genere fiaba da un altro. Al di là de La bel...